SOLUZIONI


Rivivi il webinar su Exdia PT10S, strumento per l’autoanalisi del sangue in farmacia in soli 7 minuti.

In relazione al Secondo Ambito del PNRR, CGM ha stipulato con il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Torino una convenzione per la collaborazione scientifica finalizzata alla realizzazione di un Progetto pilota rivolto al monitoraggio dell’IPERTENSIONE ARTERIOSA, patologia cronica considerata di maggiore rilevanza secondo l’esperienza dei farmacisti.

Il consenso informato digitale in farmacia è un tema sempre più sentito e discusso fra i farmacisti. Complice la pandemia, in farmacia è aumentata la domanda, e l’offerta, di servizi che richiedono l’autorizzazione a un trattamento o servizio sanitario, per cui il farmacista è tenuto a raccogliere il consenso informato del paziente.

Dopo quasi tre anni di sperimentazione, la soluzione CGM per il processo di pagamento in autonomia da parte del cliente è pronta per essere attivata. Ma cos’è esattamente il self check-out? E quali sono i suoi vantaggi quando si parla di farmacia?

Con un tablet e una piattaforma user-friendly la raccolta del consenso diventa ancora più semplice.

Sempre più medicinali in DPC: questa la prospettiva per le farmacie, con tutte le problematiche di complessità di dispensazione al banco. L’innovazione tecnologica anche in questo caso rappresenta una risorsa fondamentale, e ne è un esempio la farmacia Malpezzi di Forlì.