CGM1200_news_1223255028

Cosa significa gestire una farmacia al tempo del COVID-19? La parola ai farmacisti

Conosciamo i volti di chi ha partecipato alla prima tavola rotonda di PharmUp, il nuovo format di conversazioni tra farmacisti.

6 novembre 2020. Questa è la data di entrata in vigore ufficiale dell’ultimo DPCM, emanato in seguito alla recrudescenza dell’epidemia di COVID-19. Per alcuni ha significato un inasprimento delle misure di contenimento, per altri un ritorno ad un vero e proprio lockdown

Un ritorno all’atmosfera di incertezza e tensione che ha caratterizzato la scorsa primavera, un’apprensione diffusa derivata dall’isolamento, dalla mancanza di interazione e dal distanziamento sociale.

E IN FARMACIA?

I farmacisti sono tra le categorie che ogni giorno scendono in prima linea nella lotta alla pandemia. La farmacia come realtà commerciale ha dovuto ripensare completamente le proprie strategie di gestione degli spazi, del personale e della clientela.
Come abbiamo già discusso in altri articoli su PharmUP, ogni farmacia assume caratteristiche differenti in base al territorio e al contesto sociale in cui opera; anche per far fronte all’emergenza sanitaria ognuno ha dovuto modellare le proprie decisioni in base a questi parametri.

DISCUTIAMONE INSIEME: LA PAROLA AI FARMACISTI

Noi di PharmUP abbiamo voluto raccontare la farmacia in tempo di COVID proprio attraverso la voce di chi la vive in prima persona nella propria quotidianità professionale.
Siamo convinti che, in una situazione come questa, un momento di confronto con i colleghi sia un’opportunità preziosa per esaminare la situazione da un punto di vista diverso e scambiarsi consigli e suggerimenti.
Ci siamo ritrovati in video-call – un format che tutti in questi mesi abbiamo imparato a conoscere – abbiamo superato le barriere imposte dal distanziamento sociale per radunarci con quattro farmacisti provenienti da diverse regioni d’Italia attorno ad un tavolo “virtuale”.

Ecco di cosa abbiamo parlato:

  • Cosa abbiamo imparato dal precedente lockdown?
  • Quali nuovi servizi sono stati pensati per la farmacia?
  • Come sono stati gestiti i gli spazi?
  • Com’è stato il rapporto con i collaboratori? E con la clientela?
  • Quali sono stati i prodotti più venduti? E quelli meno?

CONOSCIAMO MEGLIO I PROTAGONISTI DELLA TAVOLA ROTONDA

 

DEF Francesca Mittino

 

DEF Alessandro Venturi

 

DEF Paola Barberis

 

DEF Andrea Desideri 1

 

La prossima settimana, qui su PharmUP, potrai ascoltare direttamente la voce dei farmacisti che hanno dato il loro contributo.