
Cosa ci ha insegnato il lockdown, sulle persone?
Che siano clienti, o colleghi: cosa è cambiato nelle attenzioni che riserviamo alle persone attorno a noi, col 2020? Il parere di 4 farmacisti, in una pillola video.

Lo scorso 10 novembre ci siamo trovati in video call con quattro farmacisti provenienti da diverse regioni e diverse realtà d’Italia per la nostra prima tavola rotonda virtuale “made in PharmUp”.
- Argomento sul tavolo: la gestione della farmacia durante il lockdown
- Obbiettivo: mettere a confronto esperienze, condividere spunti, suggerimenti e punti di vista
- Partecipanti: Paola Barberis (Isola d’Asti), Alessandro Venturi (Alfonsine, RA), Francesca Mittino (Novara) e Andrea Desideri (Bientina, PI)
Nelle puntate precedenti:
- .Abbiamo introdotto l'argomento qui.
- Qui trovi il video di presentazione dei 4 partecipanti.
- Qui il primo video di conversazione in cui si parla di nuovi servizi e modelli di vendita.
- E qui il secondo, in cui si parla di ruolo del farmacista oggi e di comunicazione digitale ora che quella fisica non è possibile.
NUOVE ATTENZIONI ALLA PERSONA, E QUALCHE CONSIGLIO
Ogni cliente, ogni collaboratore, ogni collega in questi ultimi mesi ha vissuto la sua dose di difficoltà: come sono cambiate le relazioni, fuori e dentro la farmacia di conseguenza? Quali le nuove, importanti, sensibilità da tenere in considerazione? Concludiamo la riflessione con i 4 farmacisti partecipanti alla tavola rotonda con qualche parola su questo tema e, in chiusura, un consiglio di prima mano da parte ci ciascuno.
Per continuare a leggere questo contenuto, completa la tua iscrizione a PharmUP!