
Tutorial: accedere a PharmUP con Google e Facebook
Non riesci a creare il tuo profilo su PharmUP? Qualche accorgimento per impostare correttamente il tuo motore di ricerca
Se hai cliccato su questo pulsante significa che non riesci ad attivare la tua utenza PharmUP tramite registrazione Google o Facebook.
Non preoccuparti! Vediamo insieme due accorgimenti da adottare per consentire al tuo motore di ricerca di procedere correttamente e permetterti di accedere subito alla community.
1. ATTIVA I COOKIE DI TERZE PARTI
Il tuo motore di ricerca preferito è Google Chrome?
- Apri il menu a tendina in alto a destra
- Clicca su "Impostazioni"
- Seleziona la voce "Privacy e Sicurezza" dal menu visualizzato a sinistra
- Clicca su "Cookie e altri dati dei siti"
- Seleziona l'opzione "Blocca cookie di terze parti nella modalità di navigazione in incognito"
Il tuo motore di ricerca preferito è Internet Explorer?
- Fai clic su "Start" > "Pannello di controllo"
- Fai doppio clic sull'icona "Rete e internet"
- Fai doppio clic sulla voce "Opzioni Internet"
- Fai clic sulla scheda "Privacy"
- Fai clic sul pulsante "Avanzate"
- Seleziona l'opzione "accetta" nella sezione Cookie di terze parti della finestra "Impostazioni avanzate privacy"
2. DISATTIVA IL BLOCCO DEI POPUP
Il tuo motore di ricerca preferito è Google Chrome?
- Clicca sull'icona dei popup presente nella barra di ricerca in alto a destra
- Seleziona l'opzione "consenti sempre popup e reindirizzamenti da..."
Il tuo motore di ricerca preferito è Internet Explorer?
- Clicca sul pulsante "Strumenti" in alto a destra
- Seleziona la voce "Opzioni Internet"
- Clicca sul pulsante "Privacy"
- Deseleziona la casella "Attiva Blocco popup"
- Clicca su "OK"