
Le politiche di prezzo in farmacia: applicazioni e margini di guadagno
Nella seconda parte di questa puntata, i 4 farmacisti ci raccontano le loro opinioni sulle politiche di pricing nell'ambito farmaceutico

Lo scorso 1 dicembre ci siamo trovati in video call con quattro farmacisti provenienti da diverse regioni e diverse realtà d’Italia per la nostra seconda tavola rotonda virtuale “made in PharmUp”.
- Argomento sul tavolo: le politiche di pricing
- Obbiettivo: mettere a confronto esperienze, condividere spunti, suggerimenti e punti di vista
- Partecipanti: Luca Impellizzeri (Acireale, CT), Alessandro Venturi (Alfonsine, RA), Silvia Borsa (Bresso, MI) e Andrea Desideri (Bientina, PI)
I PREZZI DI VENDITA DA APPLICARE SU DETERMINATI PRODOTTI
Indici di rotazione, margini di guadagno e competitor: adeguarsi alle esigenze è necessario per riuscire a determinare il giusto prezzo per un prodotto farmaceutico, ma a volte non basta. È essenziale conoscere i prodotti, studiare i prezzi dei fornitori e saper calcolare perfettamente le spese a bilancio. Strategie e opinioni di 4 farmacisti per non navigare a vista nel mondo del pricing.
Per continuare a leggere questo contenuto completa la tua iscrizione a PharmUP