
Spazi da ottimizzare? L'esperienza di Andrea Desideri
Il titolare della farmacia San Valentino di Bientina (PI) condivide la sua strategia di gestione di un bancone, un locale, un magazzino di dimensioni ridotte.
Cosa significa avere a disposizione poco spazio,
per il bancone, per i clienti, per il magazzino?
Ne abbiamo parlato con Andrea Desideri, intraprendente titolare di una farmacia di circa 80mq totali, la farmacia San Valentino di Bientina (Pisa), che ci ha raccontato la sua esperienza, condividendo con la community la sua prospettiva, i suoi accorgimenti, le sue riflessioni.
E tu, come ottimizzi gli spazi nella tua farmacia?
Sicuramente ti sarà capitato di riflettere su come organizzare espositori, cartellonistica, scaffali in base alle tipologie di spazio a disposizione: quali sono stati i tuoi punti d'attenzione, quali le criticità, quali le strategie per ovviare agli ostacoli?
Ascolta l'esperienza di Andrea e condividi la tua nei commenti!
Dal confronto con i colleghi possono venire fuori spunti molto utili per la tua organizzazione quotidiana!
Bancone e magazzino: quali i punti d'attenzione?
Durata: 03.20 minuti
Per continuare a leggere questo contenuto, completa la tua iscrizione a PharmUP!