
Articolo 34, adeguamento senza problemi
Gli adempimenti normativi a carico delle farmacie aumentano. Ma in loro soccorso arriva la tecnologia. La raccolta e trasmissione dei dati su farmaci e dispositivi medici è resa agevole grazie a un accordo tra Promofarma e le software house italiane. Un sistema già attivo ed efficace in tutta Italia, con una sola eccezione. Ne parliamo con il presidente di Promofarma Nicola Stabile.
Le farmacie italiane da quest’anno hanno l’obbligo di comunicare un maggior numero di informazioni al ministero della Salute, all’Aifa e ad altre strutture centrali. L’art. 34 del DL 25 maggio 2021 n. 73, convertito con modificazioni nella Legge 106/2021, ha infatti esteso la trasmissione di dati a tutti i farmaci non a carico del Ssn, ai farmaci dispensati in Dpc e ai parafarmaci registrati come dispositivi medici.
Federfarma, con il supporto di Promofarma e la preziosa collaborazione delle Federfarma provinciali di riferimento, ha organizzato un sistema di acquisizione e di trasmissione dei dati per consentire alle farmacie di ottemperare a tale normativa.
PROMOFARMA E SOFTWARE HOUSE, COLLABORAZIONE PROFICUA
Per continuare a leggere questo contenuto completa la tua iscrizione a PharmUP