
Chiusura registri: mai pensato di risparmiare tempo e fatica?
Richiedere e utilizzare tool di servizio del gestionale non richiede particolare impegno al farmacista, ma regala lavoro più leggero e maggiore efficienza. E quale migliore occasione delle incombenze fine anno per dimostrarlo? L’esperienza di Bianca Peretti, titolare a Dossobuono (VR)
«Non dobbiamo temere la tecnologia. È un grande aiuto. Basta imparare e farci l’abitudine». Bianca Peretti, titolare dell’omonima farmacia di Dossobuono in provincia di Verona, riassume così la sua esperienza nell’utilizzo delle soluzioni informatiche proposte dal gestionale della farmacia per ottemperare ad alcune incombenze periodiche, tra cui la chiusura del registro degli stupefacenti e di quello Haccp.
È quasi un mantra che riecheggia dalle pagine di questo portale: l’informatizzazione di alcune operazioni quotidiane della farmacia permette di velocizzare le attività, ridurre gli errori umani e ottimizzare l’efficienza del tempo lavorativo dei farmacisti. E la testimonianza di Bianca Peretti non è che una delle tante evidenze che lo suffragano.
LA FATICOSA CHIUSURA DEL REGISTRO STUPEFACENTI
Per continuare a leggere questo contenuto completa la tua iscrizione a PharmUP