
Le novità CGM a Cosmofarma 2022: padiglione 30 Stand C5/D6
Una app per la connessione del paziente con medico e farmacista, una piattaforma web integrata per la telemedicina e una per l’area wellness. Ma anche uno smart film per vetrine e pareti vetrate 4.0
Le novità presentate da CGM a Cosmofarma 2022 sono pienamente allineate con la filosofia che guida l’edizione di quest’anno: “La sinergia al centro”. Molte delle nuove proposte infatti sono progettate per favorire e ottimizzare il dialogo e l’interazione tra gli attori di una sanità che cambia e che sarà sempre più correlata al territorio. Al centro, naturalmente, il cittadino/paziente.
Vi segnaliamo inoltre il Convegno CGM sulla presa in carico e cura del cittadino, il 14 maggio 2002 ore 14:00! PAD 25/26 Training Hub – Mezzanino
CLICKDOC
Ne è un esempio l’app Clickdoc, che rappresenta l’ideale punto di collegamento tra paziente, medico e farmacista, con l’obiettivo di favorire il patient journey. Il funzionamento è semplice: tramite l’app il cittadino può cercare le farmacie e gli specialisti di cui ha bisogno, prenotando visite e prestazioni sanitarie, ma anche trasmettere la ricetta elettronica alla farmacia di fiducia, ricevendone un messaggio che lo avverte di quando è possibile ritirare il medicinale. Per le farmacie – a oggi già 7mila sono collegate a Clickdoc per oltre 1,2 milioni di ricette già smistate – si tratta di uno strumento a supporto della gestione efficace della farmacia, oltre che un servizio in più reso ai propri clienti-pazienti. ClickDoc si affianca all’offerta di CGM che risponde alle esigenze di accessibilità e interoperabilità, al centro del nuovo modello di Sanità digitale delineato dal PNRR, e che ruotano intorno al Paziente, come recita il claim della nuova campagna istituzionale che ha scelto come palcoscenico proprio Cosmofarma 2022.
«Con Clickdoc si conferma la vocazione di CGM come partner strategico per la farmacia, accompagnando l’evoluzione del ruolo del farmacista nell’ambito dell’assistenza territoriale, coerentemente con il modello della Farmacia dei servizi», commenta Giacomo Marco Ghigini, Vice President Sales North Italy di CGM.
PIATTAFORME WEB PER LA SALUTE E IL BENESSERE
Altro punto di forza in fiera è rappresentato dalle piattaforme digitali dell’area healthness, che coniugano prevenzione e conservazione dello stato di salute e di benessere.
CGM Point of Care
In particolare, CGM Point of Care è una piattaforma web integrata nata in CGM Telemedicine per supportare le farmacie nell’erogazione di servizi di primo e secondo livello: integrandosi con il gestionale Wingesfar, permette di erogare servizi di telemedicina (ECH, Holter ECG e pressorio, spirometria e tanti altri esami), effettuare analisi del sangue e delle urine, così come attuare la presa in carico del paziente cronico e la gestione dell’aderenza alla terapia.
«Quest’area ha assunto una crescente attenzione dall’inizio di quest’anno, con l’attuazione del bando Pnrr rivolto alle farmacie rurali sussidiate», conferma Gianni Ciuffetti, Vice President Sales South Italy. «L’obiettivo è quello di consentire alle farmacie situate nei Comuni con meno di 3.000 abitanti di ampliare la gamma dei propri servizi, garantendo così alle piccole comunità un elevato grado di assistenza, con un accesso alla prevenzione e alla cura più agevole». La soluzione unica e modulare di CGM Point of Care, che dispone di una sua vasta gamma di dispositivi medici integrati, evita che il farmacista si debba dotare di un sistema differente per ogni prestazione.
Prevention Suite
Una soluzione dedicata all’area wellness/cosmetica è invece “Prevention Suite”, prodotta da Medispa e anch’essa integrata con Wingesfar, che consente al farmacista di fare decine di checkup nell’area del nutrizionale, della cute, della postura e molto altro.
UNA SOLUZIONE DUTTILE E PERFORMANTE
Una interessante novità dedicata alle vetrine, ma non solo: una pellicola oscurante applicabile alle superfici in vetro, uno smart film che può essere attivato e disattivato con un interruttore. Quando la pellicola è disattivata, la superficie su cui è applicata risulta opaca e permette di avere privacy on demand – per esempio quando si devono effettuare esami in farmacia – oppure essere utilizzata come schermo per proiettare messaggi di comunicazione o promozione. Tra i vantaggi di questa soluzione: bassi consumi energetici e possibilità di rivestire superfici di qualsiasi dimensione.
Questo e molto altro lo troverete allo stand CGM padiglione 30 stand C5/D6!