
Quando il magazzino è in vacanza
Vi siete mai chiesti quanto sia importante conoscere esattamente quali giacenze avete nella vostra farmacia? Realizzare l’inventario fisico aiuta a ridurre i costi e a mantenere redditività. Ma, attenzione a pianificare correttamente il periodo: è ora il momento migliore per svolgere quest’attività
Quante volte vi siete accorti di avere giacenze errate? Quanto spesso siete andati alla ricerca della “confezione perduta” senza trovarla, o al contrario avete inutilmente ordinato un farmaco già presente in farmacia, la cui giacenza indicava “0”? E che dire dei prodotti non vendibili e ritirati dal mercato presenti ancora nel magazzino, o delle confezioni in scadenza o già scadute non monitorate per tempo?
Per un farmacista, avere sotto controllo le scorte – conoscere la quantità e la composizione in termini di referenze – è fondamentale per due motivi:
- da un lato permette di poter gestire il riordino dei prodotti in modo più puntuale, evitando di ordinare quanto già in casa.
- dall’altro consente di fornire al proprio commercialista un dato preciso come valore di magazzino, che entrando a far parte del conto economico incide sul margine operativo lordo della farmacia.
UN COMPITO DA PIANIFICARE CON INTELLIGENZA
Per continuare a leggere questo contenuto completa la tua iscrizione a PharmUP