
Quando la tecnologia rivoluziona il quotidiano
Razionalizzazione delle prenotazioni, ottimizzazione del flusso di comunicazione tra farmacista, Mmg e specialista. Ma anche nuove opzioni per la comunicazione al paziente e un’anima green. Queste le caratteristiche che distinguono CLICKDOC e Vetrine Smart, le due proposte tecnologicamente evolute di CGM dedicate alle farmacie.
CLICKDOC: PIATTAFORMA IN FARMACIA, APP NELLE MANI DEL CITTADINO
CLICKDOC FARMACIE è una piattaforma di prenotazione e calendarizzazione che permette di gestire le prenotazioni dei servizi di routine della farmacia, anche quelli più recenti come tamponi e vaccinazioni, in modo semplice e automatico. Tramite CLICKDOC il cittadino e il caregiver possono prenotare comodamente i servizi offerti dalla farmacia (analisi, Ecg, holter, tamponi, vaccini ecc.) secondo il calendario delle disponibilità impostato, mentre il farmacista può ottimizzare la pianificazione di erogazione dei servizi scegliendo se gestire in automatico tutto il processo di prenotazione oppure, se più confacente alle proprie necessità, di confermare/declinare le richieste manualmente, eventualmente inserendo di persona quelle comunicate dal cliente al telefono o direttamente in farmacia.
I vantaggi di CLICKDOC si declinano anche tramite app, la prima e unica in Italia in grado di connettere il paziente sia con il farmacista sia con il proprio medico di medicina generale e con lo specialista. Un sistema che pone al centro la salute del cittadino e intorno una rete con i diversi operatori della salute che devono interagire con lui.
Il cittadino può utilizzare l’app per cercare le farmacie più vicine al luogo in cui si trova, visualizzandone i riferimenti e potendone prenotare i servizi, per cercare medici specialisti di zona e per inviare la ricetta elettronica del proprio medico alla farmacia di fiducia.
Da parte sua, il farmacista può utilizzare l’app anche per inviare ai clienti offerte personalizzate, in un’ottica di fidelizzazione, mentre Mmg e specialisti possono avvalersene per l’invio della ricetta ripetuta ai pazienti in modo diretto o dietro la ricezione della richiesta di ripetizione della ricetta da parte dell’assistito. Interessante è poi la possibilità di invio di promemoria per gli appuntamenti e l’attivazione di flussi di comunicazione ad hoc con i pazienti.
VETRINE SMART: CAMALEONTICHE E MULTIMEDIALI
La comunicazione e il risparmio energetico sono invece i due tratti distintivi delle Vetrine Smart, che declinano tre dei principali concetti che guidano l’evoluzione tecnologica di CGM: servizi, relazioni e green.
L’idea alla base di Vetrine Smart è semplice ma rivoluzionaria. Grazie all’applicazione di una pellicola altamente tecnologica sulle superfici vetrate – dalle vetrine alle finestre, finanche alle pareti interne di vetro – le superfici possono diventare completamente opache o restare trasparenti a seconda delle necessità del farmacista.
Quando sono opache possono essere sfruttate per la retroproiezione di videomessaggi con comunicazioni o informazioni commerciali, così come per rendere riservata e riparata alla vista un’area della farmacia, come per esempio il corner dedicato a tamponi e vaccini. Trasparente quando non utilizzato e opaco quando si erogano questi servizi.
E l’aspetto sostenibile del progetto? Le pellicole di Vetrine Smart sono dotate di proprietà tecnologiche così avanzate da permettere un risparmio energetico. Possono arrivare a schermare fino al 99% dei raggi ultravioletti e fino all’85% dei raggi infrarossi generati dal calore, con conseguente risparmio di riscaldamento e condizionamento.
Contatta il Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per qualsiasi approfondimento!