
Gestione farmacia: tutto sotto controllo con un unico strumento
Cruscotto PRO di Wingesfar permette di avere in un’unica interfaccia, la possibilità di analizzare e correggere acquisti, rotazioni di prodotti e prezzi, informazioni organizzate. Lo confermano i farmacisti che lo stanno utilizzando.
Wingesfar, il prodotto gestionale di CGM, è al centro di un universo di software, hardware e servizi che aiutano il farmacista a ottimizzare e a rendere più efficienti i processi della farmacia, dalla gestione degli ordini al dialogo con le banche dati. Una delle sezioni più apprezzate dai farmacisti che già lo utilizzano è il Cruscotto PRO, uno strumento semplice e potente che permette di migliorare la redditività della farmacia grazie alla possibilità di avere sotto controllo tutti i dati della farmacia. Tramite alert con semplici codici colore – rosso/criticità, giallo/warning, verde/tutto ok – il farmacista può subito localizzare le aree che richiedono interventi correttivi.
Tutto in un colpo d'occhio
«Avvertivo la necessità di avere tutto sotto controllo in un’unica interfaccia», afferma Luca Bozzetto, titolare della farmacia di Morgex (AO).
ll motivo che mi ha convinto a utilizzare il gestionale era proprio la possibilità di avere i dati della farmacia a disposizione in un sinottico di semplice interpretazione
Benché complesso, infatti, il Cruscotto PRO è uno strumento di immediata consultazione, che ribalta il concetto di software gestionale, con il sistema stesso che richiama l’attenzione dell’utilizzatore in caso di criticità. Continua Bozzetto:
Funziona benissimo e offre grandi potenzialità, con il presupposto naturalmente che si lavori bene a monte, con il carico della documentazione (fatture, bolle ecc.). Se i dati sono inseriti in modo preciso il sistema aiuta davvero molto nel ricavare informazioni organizzate. Si risparmia molto tempo, soprattutto con la funzione “rettifiche di giacenze”
Ordine e risparmio
La funzionalità “Stock View” permette con un colpo d’occhio permette di avere la visione complessiva del proprio magazzino: quali prodotti ci sono, quali sono fermi e da quanto tempo. Dice Alessandro Venturi, titolare dell’Antica Farmacia Lugaresi di Alfonsine (RA):
Avevamo la consapevolezza del valore che era stoccato in magazzino, ma non della sua composizione in termini di prodotti non ruotanti. Grazie al Cruscotto PRO abbiamo potuto renderci conto di quali fossero i prodotti fermi da molto tempo. E questo ci ha consentito di trovare il modo di gestirli al fine di riuscire a venderli prima della scadenza. Perché di fatto un prodotto non venduto rappresenta un doppio costo: quello di acquisto e quello per lo smaltimento
Gli fa eco Bozzetto:
Prima, riuscire a capire dettagliatamente cosa c’era in magazzino e da quanto tempo vi stazionava era una cosa impensabile, a meno di avere un collaboratore dedicato a fare questo tipo di lavoro, che richiede molto tempo e soprattutto la competenza per fare query specifiche. In generale, richiedeva skills non sempre proprie di un farmacista
In sostanza, l’utilizzo del Cruscotto PRO di Wingesfar permette di risparmiare sia il tempo che sarebbe necessario per analizzare le giacenze di magazzino sia il costo di smaltimento dell’invenduto. Rivelandosi così un ottimo ausilio per le fasi di gestione, di acquisto, di definizione del prezzo di vendita, di analisi dei risultati e definizione dei correttivi da apportare all’intero flusso. Parola di farmacista.