
Convegno ASFI: la farmacovigilanza nelle politerapie
Guarda la registrazione del quarto e ultimo intervento dell'evento. La Dott.ssa Bianca Peretti, vicepresidentessa ASFI, ci racconta come il ruolo del farmacista, in questo ambito, possa essere essenziale per garantire ai pazienti maggior sicurezza ed efficacia delle cure.
Sabato 14 maggio presso lo Starhotels di Bologna, ASFI, Associazione Scientifica Farmacisti Italiani, ha tenuto il suo primo convegno, presentando i temi su cui ha lavorato in questi ultimi anni.
PERCHÉ PARLIAMO DI FARMACOVIGILANZA?
Il farmacista che gestisce le terapie dei pazienti ha un nuovo campo di indagine molto importante per il supporto e la cura del paziente cronico: la farmaco vigilanza legata alle interazioni farmacologiche nelle politerapie.
ASFI ha sviluppato un modello di intervento che rende finalmente il contributo del farmacista essenziale per garantire ai pazienti una maggior sicurezza ed efficacia delle cure.
Vuoi conoscere i dettagli della soluzione?
Guarda la registrazione!
Per accedere al video completa la tua registrazione a PharmUP: è gratis, ti basta solo qualche clic!