
Il clima nell'ambiente di lavoro può avere impatto su fatturato e marginalità?
La riflessione di Alfonso Di Stasio, direttore responsabile di FarmaciaVirtuale.it, sull'importanza dell'ambiente lavorativo.

Fatturato e marginalità sono le stelle polari attraverso cui controllare l’andamento della farmacia.
Il fatturato, una volta indicatore predominante, è stato affiancato dal controllo della marginalità.
Quest’ultima metrica tiene conto delle dinamiche interne legate alla gestione e all’efficienza della struttura organizzativa della propria attività.
Tra i diversi fattori che incidono in maniera rilevante sulle evoluzioni delle metriche appena presentante vi è il clima del gruppo di lavoro e la qualità dell’ambiente lavorativo.
Si tratta di aspetti che ancora oggi vengono poco considerati. Il miglioramento della qualità del luogo di lavoro e la predisposizione del team a un ambiente incentivante - non solo in termini di metriche quantitative, ma anche di aspetti qualitativi - predispone senza dubbio alla crescita della propria attività sul territorio.
Volendo concretizzare questa riflessione, un farmacista collaboratore adeguatamente motivato, parte di un gruppo di lavoro unito e con un forte senso di appartenenza, porta a una predisposizione mentale positiva nei confronti del cliente/paziente.
Quest’ultimo gioverà in prima persona di un’accoglienza migliore, di un ascolto proattivo e di un contesto che lo metterà in condizioni tali da poter scegliere la propria farmacia di fiducia non solo per un unico acquisto nel tempo, ma come punto di riferimento nell’ambito della salute personale e dei propri cari.
Per continuare a leggere questo contenuto completa la tua iscrizione a PharmUP