
Pagamenti dei ticket sanitari in farmacia: che cosa significano per i tuoi clienti?
Vediamo insieme i tre motivi per cui offrire questo servizio in farmacia genera valore da entrambi i lati del bancone.
PagoPA è ufficialmente arrivato in farmacia.
Come abbiamo già detto in QUESTO articolo, dal 1 marzo 2021, Pubbliche Amministrazioni, Enti pubblici e Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) hanno l'obbligo di integrare la piattaforma PagoPA, garantendo così una maggiore trasparenza e una maggiore efficienza nei pagamenti.
Questo significa che la tua farmacia potrà offrire alla clientela la possibilità di pagare i ticket sanitari in farmacia.
COME? Affidandoti ad un provider, una piattaforma che ti consente di processare i pagamenti dei bollettini, facendo da tramite tra te e l’ente pubblico di riferimento (ASL di competenza, ATS, ASP etc.).
Non sai quale scegliere? Ecco Connect CGM, una soluzione rapida ed efficiente
Satispay e CGM hanno pensato alla soluzione ideale per erogare questo servizio nella tua farmacia. Connect CGM è il servizio che ti permette di accettare pagamenti di ticket per prestazioni specialistiche e ambulatoriali con qualsiasi metodo di pagamento direttamente nella tua farmacia. Continua a seguirci su PharmUP, nella prossima uscita potrai scoprire tutti i dettagli in merito al prodotto.
COSA SIGNIFICA DAVVERO PER I MIEI CLIENTI?
Per continuare a leggere questo contenuto completa la tua iscrizione a PharmUP