
Telemedicina e Servizio Farmacia: una panoramica
Un’analisi del nuovo assetto dell’ecosistema sanità per comprenderne le caratteristiche e pianificare le prossime decisioni.
La telemedicina è diventata un elemento portante dell’offerta delle farmacie italiane a partire dal 2009, anno che ha visto nascere, grazie al decreto legislativo n. 153, la realtà della Farmacia dei Servizi. Mettere a disposizione dei pazienti una serie di servizi sanitari che potessero rispondere alle loro necessità e lavorare in sinergia con le strutture ospedaliere e con i medici di base è diventato un elemento cruciale nella costruzione di un modello di servizio vincente e in linea con i bisogni della clientela.
Ma non è finita qui. All’interno di uno scenario in cui in molti si sono attrezzati per erogare questo tipo di prestazioni, si è reso necessario effettuare un passo in più e passare dal modello di Farmacia dei Servizi a quello di Servizio Farmacia.
Che cosa significa?
Per continuare a leggere questo contenuto completa la tua iscrizione a PharmUP