
Dalla farmacia dei prodotti alla farmacia delle conoscenze: una riflessione
La riflessione di Alfonso Di Stasio, direttore responsabile di FarmaciaVirtuale.it, sull'importanza delle competenze.

Diversi farmacisti sono impegnati sul terreno della lotta ai prezzi delle “cose”. In che modo sviluppare un nuovo paradigma?
Quanti anni di vita ha ancora la farmacia prodotto-centrica?
Quale è la direzione da prendere affinché la farmacia non finisca definitivamente sotto il peso delle conseguenze della “commoditizzazione” del farmaco?
La “commoditizzazione” è quella dinamica che sta trasformando il farmaco da bene primario a commodity, ovvero un bene che viene ceduto solo come contorno a un altro prodotto o servizio, ma che di per sé ha perso il valore principale.
Per continuare a leggere questo contenuto completa la tua iscrizione a PharmUP