Netiquette
Il "galateo" che regola il comportamento da tenere quando comunichiamo su Internet è conosciuto come Netiquette.
NETIQUETTE = NET (rete) + Étiquette (buona educazione)
La Netiquette detta le regole di comportamento durante le discussioni e indica le linee guida specifiche per i mezzi di comunicazione digitali. Tutti possiamo contribuire, l'importante è essere costruttivi.
Ecco una lista da tenere sempre presente quando partecipiamo alla vita della nostra Community:
- Adotta uno standard di comportamento coerente con quelli che vengono richiesti nella vita reale e nel mondo del lavoro.
- Presentati bene online: carica sul profilo personale una foto che si adatti a questo contesto lavorativo e completa le informazioni richieste.
- Usa un linguaggio appropriato:
- Evita un linguaggio maleducato o rude
- Osserva le regole grammaticali e linguistiche
- Il confronto è importante: è segno di maturità e di crescita. Critiche o segnalazioni sono accettate se costruttive e non offensive o fini a se stesse. Ogni contributo di valore per la Community avrà la giusta visibilità, ma ricorda: i contenuti che non rispettano la sensibilità altrui e le regole di convivenza e tolleranza verranno eliminati.
- Sii generoso, condividi la tua esperienza i tuoi casi di successo e i momenti di entusiasmo: saranno uno spunto e una carica di energia per tutti!
- Non scaricare dalla piattaforma le immagini, anche se fossero perfette per i tuoi scopi, perché sono coperte da diritti e non utilizzabili e riproducibili indiscriminatamente. Per poter procedere ad un eventuale download, deve averti autorizzato espressamente CGM. Quando vengono pubblicati dei materiali per il download le regole per il relativo utilizzo vengono espressamente indicate e dovranno essere rispettate.
- Non è inoltre possibile copiare e/o riprodurre in alcun modo e su alcun supporto fuori dalla piattaforma (a titolo esemplificativo e non esaustivo: su siti/blog, sui social networks, su app di messaggistica istantanea, all’interno di gruppi/chat privati, ecc…) gli altri contenuti che trovi all’interno della Business Community, né quelli pubblicati da te o dalla Redazione né quelli inviati da altri utenti. Questo perché tali contenuti al di fuori del contesto PharmUP potrebbero assumere un significato diverso da quello per cui sono stati creati.
- Rispetta il tempo degli altri: scrivi messaggi concisi e pertinenti.
- Non fare spam. Non contribuire a diffondere informazioni inutili inviando o rispondendo a messaggi a catena o a comunicazioni che non riguardano il progetto PharmUP e che quindi non porterebbero valore aggiunto alla tua partecipazione alla Business Community.
- Evita il sarcasmo. Chi non ti conosce potrebbe interpretare male ciò che volevi dire. Cerca di tenere sempre in attenta considerazione anche le differenze culturali tra colleghi, sii sempre rispettoso.
- Usa caratteri appropriati per intensificare il messaggio:
- Evita il "flaming" ("gridare" online) o frasi scritte tutte in maiuscolo
- Usa acronimi di uso comune (es. LOL per "laugh out loud")
- Usa gli "smile" o la punteggiatura come :-) per comunicare le emozioni.