
Incentivi fiscali in farmacia: un palinsesto dedicato
Guarda la video presentazione di Alessandro Avezza e scarica l'ebook: i primi contenuti a tua disposizione per orientarti nelle valutazioni d'investimento.

Grazie ai 24 miliardi stanziati nell’ambito del recovery fund per le misure del nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, le imprese italiane - e fra queste le farmacie - possono beneficiare di:
- un significativo potenziamento di tutte le aliquote di detrazione
- un importante anticipo dei tempi di fruizione degli investimenti
Le misure del piano hanno effetto da novembre 2020 a giugno 2023.
COME ORIENTARSI NELLA NORMATIVA? COME SCEGLIERE SE E SU COSA CONVIENE INVESTIRE, E IN CHE MODO?
La community di PharmUP accompagnerà questo percorso con un palinsesto dedicato di approfondimenti, strumenti pratici e spazi di conversazione e confronto.
Guarda la video presentazione di Alessandro Avezza, General Manager di CGM Pharmaone per saperne di più!
UN'OCCASIONE DA NON PERDERE

Gli incentivi alle imprese sono sicuramente strumenti eccezionali per superare il momento critico riorganizzandosi e pensando al domani, ma starà alle singole farmacie e alle scelte strategiche di ciascuna determinare il successo di queste misure. Un’occasione da non farsi scappare, per almeno 3 ragioni:
- Non è mai stato così accessibile dotare la propria farmacia di quegli impianti e quelle tecnologie in grado di ottimizzare i processi interni, ridurre i costi, aumentare il fatturato, proporre servizi innovativi alla propria clientela.
- Gli incentivi del piano nazionale permettono di raggiungere il break-even molto più rapidamente
- In una situazione come questa, in cui molte delle attività economiche, in diretta concorrenza o meno, sfrutteranno gli inventivi e le opportunità che ne conseguono, è e sarà sempre più cruciale non rimanere indietro
DA DOVE SI COMINCIA?

Da un ebook, un documento di poche pagine per inquadrare l'argomento, la sua importanza, e iniziare ad addentrarci assieme nelle meccaniche di valutazione e nei primi business case.
Indice del documento
- Prefazione
- Criteri per la valutazione degli investimenti
- Business case INVESTIMENTO A e INVESTIMENTO B
- Beni strumentali 4.0
- Altri beni strumentali non 4.0
- Domande e risposte
- Quali formalità devo seguire?
- Che tempi ci sono?
- Entro quando mi deve essere consegnato il bene?
- La fattura del fornitore deve avere particolari requisiti?
- Perché è bene effettuare l’investimento nel 2021?
- Sono validi i contratti di leasing?
- Posso cumulare i benefici del Piano Transizione 4.0 con altri? (es: “Bonus Sud” e “Nuova Sabatini”)?
Iscriviti gratis a PharmUP per scaricare l'ebook!