
Il farmacista del futuro
Che cos’è una farmacia oggi? E domani? Mettere a fuoco dove vogliamo andare è il primo passo per uno scatto di qualità.
In un contesto in continua evoluzione come quello di oggi, in cui persone, abitudini e logiche di acquisto mutano alla velocità della luce, ogni farmacia, così come ogni impresa moderna, è chiamata a porsi costantemente nuove domande e nuove sfide.
Prima sfida fra tutte: quella dell'identità.
Chi sono i farmacisti di oggi?
Chi saranno i farmacisti di domani, i farmacisti “del futuro”?
Mettere a fuoco le risposte a queste domande è il primo passo per lo scatto di qualità che sta alla base di PharmUP e che sempre di più ci viene imposto delle necessità dei tempi, del settore e del mercato.
SERVIZIO E VENDITA
Servizi essenziali e attività commerciale, legami con la rete medica sul territorio e moderne logiche di impresa: ogni farmacia, oggi, si trova a bilanciare quotidianamente diversi pesi e diverse misure.
Modulando l’offerta, affinando lo stile di servizio e di comunicazione, curando la relazione con il pubblico e quella tra il personale di farmacia.
Ciascuno di questi aspetti richiede una sua progettualità – proprio qui nel canale Skill Up entreremo presto nel merito di ciascuna – ma per mirare lontano serve innanzitutto decidere in che direzione puntare l’obiettivo.
CHI SIAMO? DOVE ANDIAMO?
Quel che ci chiediamo quindi qui, nello spazio commenti, in fondo è proprio questo:
Di cosa parliamo, oggi, quando parliamo di farmacia?
Come ci immaginiamo la farmacia e i farmacisti di domani?
Come attività, come persone: qual è il modo in cui intendiamo, oggi, la nostra professione e il contesto in cui ci muoviamo tutti i giorni? Quali sfide e quali scenari pensiamo ci si prospetteranno per il prossimo periodo?
Domande altisonanti, certo, a cui è difficile dare una risposta esaustiva, ma che hanno il potere di fornirci un grande aiuto: aiutarci a trovare l’inquadratura giusta.