
La presa in carico di pazienti cronici, un’opportunità concreta
Rivivi il Webinar con CGM TELEMEDICINE e il gruppo di ricerca di Paola Brusa del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino. Scopri l’importanza dell’erogare servizi di presa in carico e monitoraggio dell’aderenza alla terapia.
Costruire una farmacia di relazione volta a soddisfare i bisogni di salute degli utenti, è la sfida che ogni farmacia oggi si trova ad affrontare e questo può farlo solo scegliendo per sé e per i propri clienti strumenti innovativi ed integrati che possano garantire l’erogazione di servizi differenzianti, efficienti e ad alto valore specialistico aggiunto.
I SERVIZI IN FARMACIA E LA PIATTAFORMA CGM POINT OF CARE
La professoressa Paola Brusa, associata presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, Università di Torino, e Coordinatrice Progetti Farmacia di comunità e il Dr. Lorenzo Ravetto Enri, Consulente esterno di UniTo sui Progetti della Farmacia dei servizi, hanno aperto il Webinar parlando dell'importanza dell’erogare servizi di presa in carico e monitoraggio dell’aderenza alla terapia, soffermandosi sul nuovo progetto che vede protagonistri CGM e UNITO: un importante percorso di potenziamento della farmacia dei servizi.
Alberto Pravettoni, General Manager di CGM TELEMEDICINE insieme a Laura Spinelli, Senior Product Manager hanno invece presentato il servizio e gli strumenti che CGM propone come la piattaforma CGM POINT OF CARE, sistema integrato per l’erogazione dei servizi in farmacia, con la definizione delle sue caratteristiche e funzionalità a vantaggio del farmacista.
Vuoi conoscere tutti i dettagli della soluzione e il nuovo progetto che vede protagonisti CMG e UNITO?
Guarda la registrazione!
Per accedere al video completa la tua registrazione a PharmUP: è gratis, ti basta solo qualche clic!