LloydsFarmacia: expertise nel retail

Un modello di network che offre alle farmacie aderenti un contratto di franchising dall’ampio ventaglio di competenze e formazione. Obiettivo: valorizzare il lavoro del farmacista, sgravandolo delle attività “non core”. Ne parliamo con il presidente e amministratore delegato di Admenta Italia Domenico Laporta.

Ci sono network che rispondono a ogni necessità delle farmacie? E quali sono le domande “scomode” che i farmacisti vorrebbero fare alle reti e non hanno ancora avuto modo di fare?
Con Domenico Laporta, presidente e AD di Admenta Italia, proseguiamo il nostro percorso nelle proposte di affiliazione esistenti.

Admenta Italia è la holding italiana di McKesson Europe, leader della distribuzione farmaceutica al dettaglio e intermedia. Con il marchio Lloyds Farmacia e Farmacia Comunale, Admenta è presente con più di 200 farmacie sul territorio italiano tra il Nord e Centro Italia. Aumento del fatturato e una spinta all’omnicanalità sono solo alcuni dei plus di cui la farmacia affiliata può beneficiare sin da subito. Come indica Domenico Laporta, presidente e AD di Admenta Italia.

L’INTERVISTA A DOMENICO LAPORTA

Innanzitutto, desidero comunicare agli amici farmacisti che non vogliamo sostituirci al titolare, bensì affiancarlo in qualità di partner per fargli svolgere al meglio il suo lavoro. Per rispondere alla domanda: molti parlano di marginalità, a noi piace riferirci al fatturato. Dopo quasi 10 anni di franchising testato su farmacie di ogni dimensione, rurali e urbane, il nostro modello produce diversi aspetti tangibili. Un aumento del fatturato che nei primi due anni è a doppia cifra e che rimane sopra alla media del mercato anche nei 3-5 anni successivi. C’è poi anche un miglioramento del margine e una riduzione dello stock, che si traduce in un migliore cash flow.

Una volta che la farmacia aderisce al nostro network entro il primo anno è possibile uscirne senza costi. Il nostro è un contratto settennale, che prevede un’altra finestra di uscita al quarto anno.

Acquistare almeno il 70 per cento dei prodotti attraverso di noi. Eccezion fatta per i casi in cui l’affiliato trova condizioni migliori di quelle offerte dal network e ce lo comunica. Si tratta di casi rari, ma che per noi sono importanti perché offrono spunti per migliorarci.
Più stringente è l’aspetto del brand. Che deve essere “Lloyds”, pur certamente con la possibilità di mantenere il nome del titolare, proprio perché l’identità del farmacista è un valore aggiunto importante che si associa sinergicamente al valore del brand del network.
Altri vincoli, come il rispetto dei prezzi stabiliti, derivano dal rispetto del contratto di franchising.

Innanzitutto, mettiamo a disposizione la nostra expertise nel retail. Ridisegniamo il layout della farmacia, che assume la veste delle farmacie Lloyds. Rivediamo le categorie e i planogrammi, supportiamo il farmacista nella gestione del volantino, della carta fedeltà e del piano marketing.
A ciò si aggiungono diversi servizi “digital”. Mettiamo a disposizione la nostra app e la possibilità di aderire al servizio di click&collect collegata alla nostra piattaforma di e-commerce, che permette al titolare di avere una fee su quanto fatturato attraverso questo canale. Offriamo poi un pacchetto formativo completo anche di analisi delle performance.

Attraverso la nostra app il farmacista può scegliere di attivare l’home delivery dei prodotti, che si realizza attraverso un partner specializzato. Ancora si può aderire al servizio di prenotazione dei tamponi anti-Covid, allo psicologo online e a molti altri servizi specifici gestiti online.

Il nostro ufficio legale, compliance e regolatorio è al servizio degli affiliati. Quando per le farmacie si è aperta la possibilità di effettuare tamponi e vaccini, abbiamo spiegato agli affiliati i dettagli delle nuove normative, nell’ottica di poter implementare i nuovi servizi al cittadino. Si tratta di un aspetto molto apprezzato, che consente di districarsi al meglio in una materia complessa. Naturalmente, possiamo supportare gli affiliati a tutto tondo anche per quanto riguarda le necessità in ambito giuslavoristico.

Oltre al nome del titolare affiancato al brand Lloyds, possono rimanere anche alcune categorie ritenute interessanti che non entrano in conflitto con il nostro assortimento. Generalmente viene mantenuto fino al 20 per cento dell’assortimento originario della farmacia.

Subscribe
Notificami