Sicurezza in farmacia
Gli account condivisi nel settore della farmacia possono portare a significativi rischi per la sicurezza, inclusa la protezione dei farmaci e la sicurezza delle informazioni sensibili dei pazienti. I rischi includono violazioni dei dati, furti di identità, frodi mediche e danni alla reputazione. Tuttavia, esistono strategie di mitigazione, come l’autenticazione a due fattori, l’imposizione di limiti di accesso, l’uso di gestori di password e la formazione del personale sulla sicurezza informatica.
Le truffe di phishing sono una seria minaccia per le farmacie. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da fonti affidabili, con l’obiettivo di indurre i dipendenti delle farmacie a rivelare informazioni personali o finanziarie sensibili. Per proteggere la tua farmacia, ispeziona attentamente le e-mail, evita di cliccare su link e di aprire allegati sconosciuti.
L’autenticazione a più fattori (MFA) è una soluzione avanzata di sicurezza informatica che si sta diffondendo rapidamente nel settore sanitario, incluso quello farmaceutico. Proteggere i dati sensibili dei pazienti è fondamentale per garantire la privacy e la sicurezza delle informazioni mediche.
Sicurezza e protezione dei dati in farmacia: ecco i suggerimenti da seguire per proteggere le pratiche farmaceutiche online, creando password sicure e sfruttando le funzionalità di controllo offerte da Google.