CGM emerge come un partner chiave offrendo opportunità uniche già colte da centinaia di farmacisti aderenti al “PNRR Ambito 2”. Questo servizio non solo li prepara alla partecipazione dei progetti di presa in carico, ma semplifica anche la telemedicina, migliorando la pianificazione e competitività, garantendo servizi di alta qualità nelle farmacie rurali.
A un anno dalla scadenza per la presentazione dei finanziamenti legati al PNRR per le farmacie rurali, la soluzione CGM Point of Care si afferma come il partner ideale per l’erogazione di servizi di telemedicina e presa in carico dei pazienti cronici. Con centinaia di farmacie già attive, CGM Point of Care “presa in carico” offre una soluzione completa e integrata che garantisce un rimborso completo attraverso il PNRR Missione 5 – Ambito 2.
Questi finanziamenti prevedono un contributo triennale di 2.191,00 € + IVA per l’acquisto della piattaforma di presa in carico. CGM Point of Care “Presa in Carico” è completamente rimborsato nell’arco di 3 anni grazie a questo contributo, che include anche i servizi di attivazione, l’abbonamento alla banca dati e il collegamento al gestionale Wingesfar.
Inoltre, è possibile attivare servizi opzionali come la telemedicina e il supporto al deblistering sulla stessa piattaforma.
Scopri come CGM Point of Care stia rivoluzionando il settore farmaceutico rurale.
La piattaforma CGM Point of Care è in funzione da diversi anni e inizialmente è stata progettata per supportare i servizi previsti dalla normativa riguardante la Sperimentazione per la Farmacia dei Servizi e per agevolare l’attività di deblistering; tramite la stessa piattaforma è possibile anche attivare i moduli per la gestione dei servizi di telemedicina, così da avere un unico cruscotto integrato per la gestione dalla Farmacia dei Servizi. Inoltre, è stata impiegata con successo per sostenere specifici progetti di monitoraggio e di screening in collaborazione con importanti atenei Italiani. Questi progetti si concentrano sulla presa in carico dei pazienti cronici affetti da ipertensione e sull’identificazione dei pazienti potenzialmente a rischio di sviluppare patologie, permettendo interventi preventivi mirati.
Quali sono le caratteristiche distintive della piattaforma CGM Point of Care per la presa in carico e l’aderenza alla terapia?
CGM Point of Care “Presa in carico” è una piattaforma web certificata come dispositivo medico di Classe IIA. Questa soluzione unica e modulare consente ai farmacisti di gestire tutti i servizi di presa in carico e telemedicina del paziente cronico attraverso una applicazione, completamente integrata al gestionale della farmacia. Non è più necessario dotarsi di sistemi diversi per ciascun servizio.
Cosa significa “Presa in carico del paziente cronico con CGM Point of Care”?
Innanzitutto, significa dotarsi di una piattaforma certificata che semplifica notevolmente il lavoro del farmacista e dei suoi collaboratori, offrendo supporto per l’arruolamento dei pazienti e il follow-up, oltre all’accesso rapido alla piattaforma e alla gestione dei necessari consensi.
Una volta che il paziente è stato arruolato, la farmacia dispone di un set completo di servizi per il monitoraggio e la gestione del paziente cronico:
- Gestione e somministrazione di questionari per il monitoraggio dell’aderenza alla terapia, configurati anche in base alla normativa specifica della Sperimentazione della Farmacia dei Servizi.
- Gestione dell’aderenza alla terapia, con follow-up e supporto opzionale al deblistering.
- Accesso integrato a un database aggiornato dei farmaci.
- Videocomunicazione per il contatto con l’assistito anche a distanza, per monitorare l’aderenza terapeutica e fornire supporto tramite videochiamate.
- Rilevazione di parametri vitali spot, come la pressione e la glicemia.
Perché scegliere CGM Point of Care modulo “Presa in carico”?
- Con il modulo “Presa in Carico”, il farmacista ha a disposizione uno strumento utile per aderire a progetti remunerati per il monitoraggio del paziente cronico e l’aderenza alla terapia tipici della “Farmacia dei Servizi”.
- Il modulo “Presa in Carico” è basato su una piattaforma SaaS Web-Based, il che significa che è sufficiente un comune web-browser per utilizzarlo da qualsiasi postazione.
- Il modulo “Presa in Carico” può essere esteso con i moduli Telemedicina, Check-Up e Autoanalisi in un unico sistema integrato. Una sola piattaforma gestisce tutti i servizi.
- È integrato con Wingesfar ed è possibile integrarlo con altri sistemi gestionali della farmacia per semplificare l’erogazione dei servizi.
- La piattaforma è versatile e configurabile per la “Presa in carico” di diverse patologie, come per esempio i percorsi ipertensione definiti da Università di Torino.
- Si tratta di un sistema certificato come dispositivo medico di Classe IIA.
- È conforme al GDPR e viene erogato da server farm sicuri, certificati ISO 27001.
Costi di attivazione e utilizzo per il triennio
Il costo di attivazione per il modulo “Presa in Carico” del paziente è un tema di grande rilevanza, soprattutto grazie ai finanziamenti PNRR Missione 5 – Ambito 2 per le farmacie rurali.
Questi finanziamenti prevedono un contributo triennale di 2.191,00 € + IVA per l’acquisto della piattaforma di presa in carico. CGM Point of Care “Presa in Carico” è completamente rimborsato nell’arco di 3 anni grazie a questo contributo, che include anche i servizi di attivazione, l’abbonamento alla banca dati e il collegamento al gestionale Wingesfar.
Inoltre, è possibile attivare servizi opzionali come la telemedicina e il supporto al deblistering sulla stessa piattaforma.
Conclusioni
Se hai aderito al bando PNRR per le farmacie rurali e stai cercando una soluzione completa, stabile, affidabile, ampliabile e sicura per i servizi di telemedicina e presa in carico dei pazienti cronici, CGM Point of Care è la risposta. Contattaci oggi stesso per informarti su come questa piattaforma può aiutare la tua farmacia a fornire servizi di alta qualità e ottenere il rimborso completo attraverso il PNRR Missione 5 – Ambito 2. CGM è pronta ad aiutarti a fare la differenza nella salute dei tuoi pazienti