Evolvi la tua farmacia con PharmUP
Se non hai avuto l’opportunità di partecipare alle sessioni formative sul registro delle fustelle nella regione Piemonte rivivi la registrazione dell’evento.
Rivivi il webinar sulla DPC dei presidi dei diabetici in regione Campania
Nella Regione qualcosa si muove: il Governo locale, di concerto con le associazioni di categoria delle farmacie convenzionate, sta mettendo a punto le linee guida che regolamenteranno i servizi di telemedicina e gli ambiti di intervento. Al momento è in corso un censimento delle apparecchiature già in dotazione alle farmacie dell’Emilia Romagna. Si parte a fine ottobre.
Nel mondo farmaceutico, gestire adempimenti fiscali è cruciale. Francesco Manfredi, nello Studio Guandalini, offre strategie e consigli nella sua videointervista per affrontare queste sfide.
Questo articolo fornisce una guida pratica per le farmacie rurali sussidiate riguardo agli obblighi di pubblicità nell’ambito del PNRR e di “NextGenerationEU” dell’UE spiegando come applicare etichette sui dispositivi (rispettando le regole dimensionali e di scadenza) per garantire trasparenza e visibilità.
Ma soprattutto: quando è meglio farlo? Ogni quanto tempo? Una tra le attività certamente meno amate dai farmacisti è invece molto importante e da eseguire nel modo più accurato possibile. Vediamo perché.
La missione 6 del Pnrr prevede 15,6 miliardi per la sanità, per la metà destinati all’assistenza territoriale e per l’altra alla telemedicina. Ma come sta andando la sperimentazione della farmacia dei servizi nel nostro Paese? Ecco un check nelle quattro Regioni apripista, ognuna alle prese con scenari e dinamiche differenti.
La determina G09733 dello scorso 14 luglio della Regione Lazio ha messo nero su bianco le regole che devono essere seguite dalle farmacie che intendono utilizzare i locali distaccati per erogare una parte della propria attività rivolta ai cittadini. Perché è stato necessario questo atto normativo? Cosa prevedono le nuove regole e quali sono i risvolti che interessano i farmacisti? Ne abbiamo parlato con l’avvocato Quintino Lombardo dello studio HWP Franco Lombardo Cosmo.
Se non hai avuto l’opportunità di partecipare alle sessioni formative sul registro delle fustelle nella regione Piemonte rivivi la registrazione dell’evento.
Rivivi il webinar sulla DPC dei presidi dei diabetici in regione Campania
In un mondo in evoluzione, monitorare il business è essenziale per le farmacie. CGM ha lanciato CGM Data Power, una piattaforma di Business Intelligence per farmacie, rivoluzionando la loro gestione aziendale.
Rivivi il webinar Vega Controllo gestionale avvenuto il 20 settembre
Partecipa al nostro imperdibile webinar “Registro Fustelle Piemonte”. Offriamo due sessioni per garantire massima flessibilità: scegli tra il 28 o il 29 settembre. È il momento ideale per prepararti al cambiamento nel panorama delle prescrizioni elettroniche in Piemonte.
Desideri migliorare i margini della tua farmacia ma non sai come? Il Controllo di Gestione e la consulenza Vega ti aiutano a identificare azioni prioritarie per incrementare ricavi e ottimizzare le operazioni.
In un mondo in evoluzione, monitorare il business è essenziale per le farmacie. CGM ha lanciato CGM Data Power, una piattaforma di Business Intelligence per farmacie, rivoluzionando la loro gestione aziendale.
Nel settore farmaceutico, le Vetrine Digitali di Samsung stanno rivoluzionando la promozione di servizi e prodotti grazie a monitor FULL HD ultra luminosi, garantendo comunicazioni chiare ed efficaci.
Adeguarsi alla Lotteria degli Scontrini istantanea richiede passi precisi. CGM guida le farmacie nel processo di aggiornamento dei registratori telematici, garantendo conformità e accesso ai contributi statali.
CGM E-SIGN è la soluzione innovativa per la gestione digitale del consenso informato in farmacia. La piattaforma permette la raccolta efficiente di consensi per vaccini, autoanalisi, tamponi antigenici e altri servizi.
Con la direttiva europea entrata in vigore il 1 luglio, saranno più sicure per tutti le modalità di vendita promozionale. Anche le farmacie devono adeguarsi alle nuove norme, che impongono grande attenzione ed esattezza nella compilazione delle etichette al pubblico. L’etichettatura elettronica rappresenta sicuramente la soluzione più efficiente
Nell’era digitale in cui viviamo, la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per la protezione delle nostre pratiche professionali e dei nostri pazienti.
Guida pratica per migliorare la presenza di una farmacia sui social media Facebook ed Instagram. Strategie vincenti, sito web SEO e utilizzo di Google My Business per gestire con successo la tua presenza online.
Un giusto mix tra formazione di prodotto e upgrade delle competenze del team offre strumenti di crescita utili ai collaboratori e al tempo stesso determina effetti positivi e misurabili sul business. I punti da tenere presenti secondo Emanuele Mormino, consulente aziendale, coach e Ceo di Pharmaway.
Il dott. Selle ci racconta perché, dopo aver provato un altro software presunto innovativo, ha deciso di tornare a utilizzare il gestionale per farmacie Wingesfar e quali sono gli aspetti che secondo lui non reggono il confronto con la soluzione di CGM.
Telemedicina, dematerializzazione del DDT, pagamenti digitali ma anche riflessioni sul ruolo del farmacista e nuove soluzioni CGM. Buon 2023 dalla Redazione PharmUP!
La vera sfida dell’innovazione è trovare soluzioni adatte all’evoluzione del settore a cui viene applicata. Anche quando si parla di soluzioni tecnologiche come i software gestionali per la farmacia. In CGM tutto ciò è possibile grazie all’Innovation Hub Team.
L’operazione punta a potenziare l’offerta di pharma home delivery in Italia ed espanderla in Europa